Si può imparare anche un modo sbagliato di cantare
Questo è un estratto del mio ebook gratuito che puoi scaricare gratuitamente!
Un’altra grande verità di cui sono ferma sostenitrice è che il tesoro nascosto all’interno della voce umana, se non viene curato o se subisce insegnamenti sbagliati, si sciupa e si rovina in brevissimo tempo. Poche persone sono consapevoli che in realtà si può sempre imparare anche qualcosa di sbagliato. Si può imparare male la grafia di una parola, come eseguire un calcolo matematico e persino come usare la voce. Sono ancora meno le persone che pensano, anche per un solo istante, che possa esistere un cattivo maestro. Quando la materia è tecnica può essere semplice comprendere quando il maestro sbaglia, ma con la voce questo può accadere quando oramai è troppo tardi e si è già compromessa seriamente la voce. Ecco perché ho deciso di scrivere questa guida e intitolarla “L’arte di mantenere sana la voce”.
Nella società attuale è più importante avere poche idee, ma che siano ben chiare, piuttosto che tante convinzioni tutte confuse e in contrasto tra loro. Oggi infatti è possibile trovare una qualche forma di istruzione vocale ovunque. Ogni fonte può apparire plausibile all’occhio inesperto, soprattutto se la fonte è Internet, un media che gode di un’ottima fama, spesso infondata. Pochi mettono in discussione quello che trovano nei vari siti Internet o nei vari video che è possibile reperire in qualche secondo.
Basterebbe un po’ di buon senso per realizzare che su internet si trova sempre quello che si cerca. Infatti si può trovare un’idea e la sua negazione. Si trova chi ritiene che la terra sia piatta, chi sostiene che sia tonda. Chi crede che l’uomo sia andato sulla Luna e chi invece pensa sia tutta una finzione.
Quindi si ritorna al punto di partenza, ovvero serve una minima educazione per riuscire a discernere chi dice qualcosa di sensato da chi dice qualcosa solo per ottenere visibilità, per soddisfare una richiesta, chi vuole solo il proprio interesse da chi vuole innanzitutto proteggere la salute vocale degli altri.
Se avete avuto modo di leggere il mio sito www.lezionidicanto.com o www.inbornvoice.com, avrete sicuramente notato la radicale differenza tra il mio modo di approcciare l’insegnamento vocale rispetto a tutti gli altri.
È davvero raro trovare altri siti che sottolineano innanzitutto la necessità di preservare le corde vocali e ancora più raro trovate che concretizza questa idea. È più facile trovare siti che sostengono mode e stili che fanno del rovinare le corde vocali un vero e proprio business, ovviamente senza mettere in guardia dai potenziali pericoli.
Questo è un estratto del mio ebook gratuito che puoi scaricare gratuitamente!
Giugno 30, 2020 Lascia il tuo commento
Canto, Dalla Stampa, In giro per il mondo, passione, Voce