Chi si salverà?
Luglio 8, 2014 Lascia il tuo commento
Ecco un’Artista, con la A maiuscola, con cui ho avuto il piacere di lavorare per la preparazione di questo CD.
Vi consiglio di ascoltare qualche pezzo!
Elena Rimoldi – Chi si salverà?
|
Non avrei mai creduto di riuscire a raggiungere il mio obiettivo in sole 26 lezioni!
Qualcosa di indescrivibile, assolutamente da provare. Un percorso che non cambierei con niente al mondo.
La mia voce è stata riabilitata in tempo record, semplicemente correggendo la mia postura!
Suggerisco Mylena a chiunque voglia ottenere risultati REALI! Prima di iniziare con il metodo Inborn Voice ho sprecato 6 anni della mia vita seguendo insegnanti non validi!
Definire Mylena una vocal coach sarebbe riduttivo. Credevo di avere un problema alla voce, che per anni ho modulato a mio piacimento. Il problema era un altro e non l'avrei mai capito senza Mylena, che ha saputo farmi "ritrovare".
Sono rimasta estasiata dai nuovi colori della mia voce, già dopo poche lezioni!
Milena ha una passione: aiutare ad esprimersi per quello che si è e si vuole.
Milena è molto empatica e ha un'immensa esperienza nel riconoscere e comprendere le capacità vocali di una persona. Grazie a lei sono riuscito a parlare con serenità e naturalezza in pubblico.
Sono rimasta sorpresa dalla serietà e dall'efficacia del metodo di Mylena, pieno di esercizi nuovi per me. Durante le lezioni ho sviluppato una voce più resistente e ora sono in grado di cantare senza problemi le canzoni che scrivo!
Sei una insegnante fantastica, che regala emozioni e che con naturalezza ci fa raggiungere risultati incredibili!
Sono la creatrice del Metodo Inborn Voice che sto portando a spasso per il mondo per insegnare a parlare e a cantare a chiunque voglia esprimere al mondo la propria essenza.
Ecco un’Artista, con la A maiuscola, con cui ho avuto il piacere di lavorare per la preparazione di questo CD.
Vi consiglio di ascoltare qualche pezzo!
Elena Rimoldi – Chi si salverà?
|
Il genere Metal da sempre presenta cantanti maschi che cantano note più alte del normale, anche per una donna.
Sono forse superuomini?
Sono forse casi rari?
Niente affatto, basta il giusto insegnante e chiunque può, con l’impegno e la dedizione necessari, ottenere gli stessi risultati!
In tutte le librerie d’Italia troverete disponibile o ordinabile il risultato di una mia personale collaborazione con uno dei più famosi Vocal Coach del mondo: l’edizione italiana di un suo libro per imparare a cantare dal titolo “Libera la tua voce” e a parlare correttamente. Il libro presenta un metodo d’insegnamento adatto a chi vuole essere autodidatta ed è completo di un CD di istruzioni in cui sono incisi gli esercizi del vocal coach più famoso d’America e l’accompagnamento al pianoforte per voci maschili e voci femminili (non occorre conoscere l’inglese). Non sarà necessario saper leggere uno spartito, basterà ascoltare l’esempio proposto e ripeterlo come chiaramente spiegato nel libro.
Troverete tutti gli esercizi di respirazione e di postura. In definitiva questo libro può comunque aiutare anche chi non volesse essere un autodidatta a scegliere un buon “insegnante di canto” evitando di affidarsi superficialmente alla prima persona che si incontra senza avere nessuna idea delle possibili conseguenze negative di questa azione.
Se siete interessati ad acquistare il libro “Libera la tua voce” potete farlo anche dal sito inviando una mail di richiesta a:
Il mio staff vi metterà a disposizione tutte le informazioni necessarie per averlo direttamente dall’editore via posta o vi darà il numero ISBN e tutti i dettagli per ordinarlo presso la vostra libreria.
Tutte le informazioni sul libro per imparare a cantare in questa pagina.
Sempre più persone mi richiedono di imparare a cantare online, quindi ho deciso di pubblicare qualche riga in merito. Durante l’ultima Convention mondiale dei Vocal Coach, che si è tenuta a New York il maggio scorso, si è molto discusso di questo argomento.
Qualunque materia si voglia imparare, si può apprendere da un libro, infatti esistono libri che insegnano a cantare. Quando una persona ritiene, a ragion veduta, di avere bisogno di qualcuno che lo segua, fa un atto di enorme coraggio. Affida la propria voce con l’intenzione di migliorarla. La voce è tutto. In Italia, visto lo stile Karaoke vigente quasi ovunque, è molto difficile che si trovi veramente una persona in grado di apportare miglioramenti. Mi scrivono molte persone che raccontano di finire la lezione “senza voce”, perché incitati a forzare. Attenzione, soprattutto online, dove l’insegnante non ha modo di ascoltare a pieno e professionalmente, i suoni che emettete! Come capirete la problematica è molto complessa e alla fine tutti gli intervenuti alla Convention hanno deciso, all’unanimità, che i mezzi tecnici attualmente a disposizione dei potenziali allievi (ovvero le webcam, i microfoni e la connessione internet), sono inadeguati a offrire un buon servizio e a dare le dovute garanzie di qualità professionale. Ovvero, non è possibile capire con sufficiente precisione l’uso dell’apparato otofonatorio e del resto del corpo da parte dell’allievo, così come non è possibile offrire un supporto di accompagnamento della qualità necessaria ad addestrare l’orecchio.
Quindi fate sempre molta attenzione, particolarmente online.
Il team americano con cui collaboro ha già pronto da almeno cinque anni una piattaforma di insegnamento online (trovate il sito con grande facilità), ma non è ancora operativa e non lo sarà per almeno altri 2-5 anni e comunque non con un normale computer di tutti i giorni.
L’arcobaleno della Voce – Prossima edizione
Con il trasferimento di Mylena Vocal Coach negli Stati Uniti il concorso è sospeso.
Ecco alcuni scatti delle edizioni precedenti.
L’arcobaleno della Voce – edizione 2007
Ecco la foto conclusiva della manifestazione!
L’arcobaleno della Voce – edizione 2008
Ecco la foto conclusiva della manifestazione!
Qualora siate interessati ai gadget o alle registrazioni audio e video della manifestazione contattatemi via email che qualcosa è ancora disponibile!
A presto!
Ecco un estratto dell’articolo:
Ci accorgiamo dì quanto sia importante solo quando la perdiamo all’improvviso. E invece la voce avrebbe bisogno di fare ginnastica ogni giorno.
Consigli per usarla bene
Cercate di mantenere sempre un tono da conversazione: dà meno stress alle corde vocali.
Quando siete giù di voce, non sforzatevi di usare il tono normale: peggiora le cose.
Niente fumo: specie nelle donne e nei giovani, infiamma le corde vocali e a lungo andare può modificare il timbro.
Sì a sciacqui rilassanti, mattino e sera: con collutori o acqua tiepida e sale, magari con un po’ di menta (che disinfetta e rilassa).
©2007-2020 Inborn Voice - Tutti i diritti riservati
Lezioni di canto online - Milano - Roma - Londra - Parigi - Boston - New York - Los Angeles